Chi sono?
Mi presento...
Mi chiamo Russo Sebastiano, sono nato a Venaria Reale (TO) .
Nel mio lungo itinerario atletico spotivo iniziato all'età di quattro anni, ho conseguito numerosi riconoscimenti e titoli sportivi ,che mi hanno insegnato cosa vuol dire essere atleta,
la concentrazione e l'impegno doveroso a cui esso è obbligato, ed i sacrifici che sia lo sportivo che il suo preparatore devono essere in grado di sostenere per poter conseguire l'obiettivo finale.
Grazie alla passione per l'attività fisica che mi ha sempre coinvolto ed affascinato, grazie al sostegno famigliare in tutte le mie decisioni, ho scelto con estrema serietà ed intenzionalità, di
proseguire il mio percorso di studi verso ciò che rappresentava ed idealizzava il mio futuro lavoro e la mia vita: lo sport.
";
echo "Dopo essermi diplomato all'Isef di Torino con voti 110/110,e conseguito subito dopo la laura specialistica presso il S.U.I.S.M di Torino, ho iniziato ad approfondire le mie
conoscenze su Anatomia, Fisiologia, Biomeccanica, Chinesiologia, posturologia, Alimentazione, Integrazione-supplementazione Alimentare, e preparazione atletica avanzata.
Ho conseguito il Diploma di Personal Trainer presso L'International Sports Sciences Association (ISSA), il C.S.E.N- C.O.N.I, e presso la scuola delle scienze motorie di Torino.
Inoltre Presso la Federazione Italiana Fitness ed il C.S.E.N ho partecipato al corso per diventare Preparatore Atletico conseguendone previo esame la qualifica.

Sempre alla ricerca di continue nozioni che potessero migliorare la mia attivita' di Personal Trainer e preparatore atletico, ho partecipato (e partecipo tuttora) a numerosi stages e master di
approfondimento che riguardano tutto cio' che puo' essere utile a migliorare il benessere dei miei clienti: dal recupero funzionale di spalla, ginocchia, caviglia,alla tecnica di allenamento piu' efficaceper una preparazione atletico sportiva in grado di conseguire un'ottima competizione di livello agonistico-amatoriale o semplicementeall' utilizzo di test muscolari appropriati.
A Milano Presso Studio Sport diretto dal Dott. Daniele Raggi, ho partecipato ai vari livelli base per l'utilizzo di Pancafit: un attrezzo estremamente utile per l'allungamento globale
del corpo cosi' come ai vari corsi di formazione tenuti dalla back-school.
Subito dopo il conseguimento della laurea specialistica con titolo:
Variazioni dei dati plicometrici ed antropometrici in due diverse categorie di soggetti con simile somatotipo dopo
l'utilizzo di due diverse metodologie di lavoro per l'incremento della forza e dell'ipertrofia muscolare,il mio interesse riguardo lo studio sulla preparazione personalizzata sull'atleta-cliente ha subito un aspetto sempre più particolareggiato.

Lo studio sul somatotipo della persona eseguito tramite \"plicometro per la misurazione del tessuto adiposo -centrimetro per l'antropometria- calibro pre la misurazione ossea ed il body metrix, strumento che mi permette di osservare il contenuto di acqua intra-extracellulare, mi ha permesso di conoscere in maniera dettagliata e specialistica la composizione corporea dei miei clienti, valutando l'assetto nutrizionale, di idratazione e lo \"stress\" da allenamento; tutto cio' mi permette di personalizzare al meglio le sedute di allenamento sia in volume che in intensita', stabilendo determinati carichi di lavoro,il tutto in funzione della risposta \"individuale\" del soggetto.
All'inizio del 2009 ho ideato un Metodo di Lavoro denominato \"Maximum Explosio Vascularity\" (M.E.V), (che mette insieme un insieme di conoscenze che vanno dalla Chinesiologia, alla Biomeccanica applicata allo sport, alla Valutazione della Composizione Corporea), ovvero un allenamento con intensita' tale da portare in un tempo ben determinato alla massima irrorazione sanguigna verso i distretti muscolari sottoposti a tensione.

Tale medodo pubblicato anche sulla rivista \"Cultura Fisica\" di maggio-giugno 2009,è finalizzato a raggiungere il massimo risultato ottimizzato in un tempo di esecuzione,compreso tra i 20'-30'.
Il metodo si basa su un concetto molto semplice:il corpo dell'atleta sottoposto ad una tensione continua sin adatta a migliorare le proprie performance.
Dopo circa 15 anni di studio e lavoro posso ritenermi abbastanza soddisfatto, del bagaglio culturale acquisito,anche se la mia indole di eterno insoddisfatto mi porta e mi portera' sempre a cercare di migliorarmi per dare ai miei clienti un servizio unico ed esclusivo basato su serieta', competenza, e professionalita'.