Sebastiano Russo
Sebastiano Russo, Dottore Magistrale in Scienze Motorie, opera presso diverse strutture di Torino in cui è da anni inserito in qualità di personal trainer, kinesiologo e consulente sportivo e alimentare, nonchè professionista della riabilitazione funzionale e posturale.
"Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate con moderazione ed esercitate nell'attività alla quale sono deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi, difettose nella crescita ed invecchieranno precocemente"
Ippocrate IV secolo a.C
Questa riflessione di Ippocrate è stata per me fonte di ispirazione sul vero significato del movimento, non solo, ma ha fatto nascere in me la voglia di conoscere e di capire che cosa voglia realmente dire allenamento. A parer mio la finalità di qualunque programma di allenamento non è solo il raggiungimento di una particolare forma estetica, ma è un modo per vivere in condizione di salute e per prendersi cura della propria persona. Un corpo sano è anche un corpo funzionale, in questo senso si sono diretti il mio lavoro, i miei studi ed approfondimenti che desidero mettere a disposizione per coloro che condividono con me questa idea di sport ed allenamento.
Il Personal Trainer è l'allenatore personale. Un professionista delle scienze motorie in grado di consigliare l'attività fisica più idonea alle esigenze di ciascuno e di creare un programma d'allenamento
in base agli obiettivi stabiliti con l'allievo.

In tal senso ho sviluppato negli anni metodi di allenamento-alimentazione-integrazione capaci di riscontrare sempre maggior successo, dettati da percorsi di formazione e di aggiornamento continui,
necessari a mantenere alto il livello di professionalità. L'obiettivo è proporre una consulenza completa, capace di soddisfare l'esigenza dei clienti fornendo loro i mezzi necessari al raggiungimento
dei risultati preposti.
Posso seguirti passo passo nel tuo allenamento, fornirti una consulenza nutrizionale o guidarti verso l'allenamento ottimale, programmandolo in funzione delle esigenze personali, della frequenza
settimanale e della disponibilità di orario.
In questo modo è davvero possibile percepire la differenza tra allenarsi da soli ed allenarsi con un professionista, e ci si accorge del notevole "valore aggiunto" dell'allenamento, ovvero:
- Comprendere il bisogno dell'allievo.
- Stabilire obiettivi specifici.
- Prefiggersi un termine entro cui raggiungere i risultati.